Celestina Avanzini
Celestina Avanzini è nata a Parma il 26 novembre 1949. Artista, nel senso più ampio del termine, già da bambina si dedica alla poesia e alla narrativa. Adolescente, durante un soggiorno a Parigi, inizia a dipingere affascinata dall'incontro con l'arte. Acquista colori ad olio e tele e si mescola ai pittori di Montmartre. Lascia i primi quadri a Parigi e ritorna a Parma, dove il padre, anche lui artista, le costruisce il suo primo cavalletto. A Parma si lega al Circolo Giovanile Artistico. Si trasferisce a Trento nel 1967 dove si iscrive alla Facoltà di Sociologia. L'anno successivo prende la residenza a Bolzano dove inizia a frequentare l'Associazione degli Artisti (allora SIABA) alla quale si iscrive nel 1981. Dopo la laurea si reca a Firenze dove si specializza in Psicoanalisi e frequenta numerosi corsi di formazione artistica in disegno e figura presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Interessata alla grafica, anche multimediale e alla fotografia, frequenta gli Istituti di Grafica di Venezia e di Merano e si inserisce nel Gruppo Sperimentale dei Fotografi Trentini di via Marchetti. Artista “Work in Progress” ha iniziato con la figurazione a matita e ad olio, ma già dalle prime esposizioni si è avventurata nell'informale, nella puntuale valorizzazione del percorso interiore, che concretizza in modo originale e differenziato. Dal 1979 ha lavorato in Atelier cittadini (via A. Hofer, via Dante, via Portici, via M. Pacher, via Cologna, via Duca d'Aosta). Come si evince dall'elenco completo delle mostre ha lavorato ed esposto, in modo continuativo dal 1980 ad oggi in Italia e all'estero. Nel 2003 e nel 2004 è stata Presidente dell'Associazione Artisti di Bolzano. Attualmente è iscritta all'Associazione Artisti BZ, al Circolo Tina Modotti, all'Associazione Scrittori (Ha pubblicato vari racconti e poesie) e alla F.I.D.A.P.A.
Mail di contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associazione/i di riferimento
Associazione degli Artisti della provincia autonoma di Bolzano Alto Adige
Medium artistico
Pittura, Fotografia, Arte digitale, Installazione, New media, Scultura, Grafica/Incisione
Indirizzo di ricerca
Concettuale, Astratto informale, Fotopittura e Fotografia
Mostre collettive
2021 -AA Galleria Civica Bolzano “Nell'Io Nel Mondo” opera presentata “La Poetica del Cemento COVID 2019”
2021 -Museo Civico Bolzano Collettiva Circolo Fotografico Tina Modotti “MURI”
2021 -Espace-La Stanza Kiddy Citny e &Friends: Avanzini, Della Mea e Rizzardi
2020 -Galerie 90 Rio di Pusteria “Oxygen”
2020 -Galerie 90 Biblioteca Civica di Dobbiaco “Operabook”
2019 -Galleria AssoArtisti Bolzano Collettiva
2019 -Galleria AA Bolzano “Paesaggio dell'Emozione”
2019 -Galleria 90 San Candido, Brunico e Rio Pusteria “Solitudine e Ira”
2019- Biblioteca di Dobbiaco EigenART fotografia
2019 -AccorsiArte Torino, Londra, Venezia, Artisti in esposizione permanente per l'anno 2019
Mostre personali
2019 -Galleria AA Bolzano ”Aurea apprehensio”
2018 -SUBCITYARTGALLERY Milano “Il Lupo e il Poeta like Face Boock”
2018 -Circolo Cittadino Bolzano F.D.D.A.P.A. “Il Lupo e il Poeta like Face Boock”
2018 -Galleria AA Bolzano “Il Lupo e il Poeta like Face Boock”
Premi
-Premio Speciale Concorso Europeo Mondavio per cortometraggio “Lo Spazio del Vivere” 1986
-Primo Premio Internazionale per la Scultura Installazione “Tempio del Solstizio d'Inverno”, ART LEADER 1992
-Targa d'Argento per la Grafica multimediale del quotidiano La Stampa Torino 1995
-Diploma d'Onore al Premio Firenze (Palazzo Vecchio) per la Grafica multimediale “Intreccio Erotico” 1996
-Galleria Il Candelaio Firenze Mostra Premio e articolo sulla sua rivista per la scultura “Premio Italia” 1997
-Città di Avellino, Terzo Premio Internazionale per la Grafica multimediale 1998
-Principi Ruffo di Calabria, secondo Premio per la Grafica multimediale (Assegnato da Vittorio Sgarbi) 1998
-Segnalazione Speciale della Giuria dei Galleristi per la pittura sperimentale ad Etruriarte 1998
-Mostra Premio Personale assegnata dalla Galleria Ca' d'Oro di Roma per la Pittura cvon resine Etruriarte 1999
-Premio Arte Mondadori 2000 “Artista segnalato finalista per la Grafica multimediale”
-Mostra Premio e Catalogo “La Fabbrica del Tempo” Bolzano 2000
-Premio “La Madonna del Cavatore” (Secondo assoluto per la Pittura) Carrara 2000
-Globe Arts International “Primo Premio Italia Internet Solution Scultura” 2001
-Inserimento della Critica nel Catalogo dell'Arte Moderna Mondadori (Bolaffi) per dieci anni a partire dal 2007 (critico Paolo Levi)
-International Museum Premio Speciale “Artista nella Storia” Rovigo 2010
-Attestato di Merito artistico assegnato da Vittorio Sgarbi a Palermo (Città della Cultura 2018)