Enzo Poggio
Residente a Bolzano, Enzo Poggio ha frequentato le scuole tecniche superiori a Savona ma il suo vero approccio ed apprendimento alla pittura, fu con i pittori del quartiere Latino di Montmartre a Parigi dal 1958 al 1963. Nel 1970 conosce il maestro e pittore Guido Mattuzzi, di Terragnolo (Rovereto) direttore della scuola d’arte di Bressanone con il quale allaccia una grande amicizia e guida nell’arte pittorica. Partecipa alla fondazione e rimane membro dal 1970 al 1980 della SUEDTIROLER AMATEURMALER LIGA (LEGA PITTORI AMATORIALI DELL’ALTO ADIGE). Propone riproduzioni di opere provenienti da vari musei internazionali, con l’intento di dare al visitatore l’opportunità di vedere in una sola esposizione, una raccolta di diversi quadri. Riprodurre non vuol dire “copiare”, ma cercare d’immedesimarsi nella indole caratteriale del pittore e nella tecnica con la quale il quadro è stato realizzato. A Bolzano, si possono ammirare più di cinquanta quadri eseguiti da ventisette pittori del “mitteleuropa” fra la fine anni 1800 ed inizio 1900 riprodotti da Enzo Poggio.
Mail di contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associazione di riferimento
Club Arcimboldo
Medium artistico
Pittura
Indirizzo di ricerca
Figurativo, paesaggistico, espressionista, ritratti
Mostre collettive
2022 Color Connection, Galleria Civica, Bolzano