Verona Contemporanea

Giornata di studi, a cura di Urbs Picta, nell’ambito delle attività formative proposte dalla rete AAAA Associazioni Artisti Alto Adige

18.11.2023

Una giornata di incontri e di confronto con due realtà veronesi e alcuni protagonisti della scena contemporanea: il collezionista Giorgio Fasol e l’artista Jacopo Mazzonelli. La giornata... 

Artista & Galleria - Appunti per un percorso condiviso

10.11.2021, ore 18.30

Kulturhaus, Via Montessori 1, Laives

Conversazione con Camilla Nacci, gallerista e curatrice presso Cellar Contemporary e Studio d’Arte Raffaelli a Trento.

Attraverso alcune considerazioni generali sul mercato dell’arte e l’esame di qualche caso pratico, tracceremo un insieme di “linee guida” per affrontare la valorizzazione e la promozione dell’opera d’arte...

Curatela e cultural management

Pratiche curatoriali del contemporaneo e azioni di progettazione e sviluppo di una mostra d’arte

La rete AAAA incontra Jessica Bianchera

21.10.2023

Waag - Casa della Pesa

Piazza del Grano 12, Bolzano 

Una giornata intensiva dedicata alle pratiche curatoriali in cui osservare alcuni casi di studio e analizzare i principali aspetti e passaggi della curatela di una mostra d’arte. L’incontro è finalizzato... 

Inventare l’arte, inventarsi la vita

29.09.2021, ore 18.00

Galleria dell’Associazione degli Artisti della Provincia di Bolzano, via Bottai 4, Bolzano

Incontro con Denis Isaia, curatore del Mart di Rovereto e Stefano Cagol, artista

Fare arte e vivere d’arte. È necessario? È possibile? Come?...

 

Forme d'arte partecipata

La rete AAAA incontra Matteo Balduzzi

30.09.2023

ore 10.30 - 12.30 | evento aperto al pubblico
ore 14.00 - 17.30 | workshop a numero chiuso

Centro Trevi TreviLab

via dei Cappuccini, 28  Bolzano

In occasione della sua presentazione pubblica la rete delle associazioni degli artisti dell’Alto Adige (AAAA) organizza un incontro con il curatore Matteo Balduzzi. Attivo nel campo dell'arte pubblica e della fotografia, intese come mezzo di relazione tra le persone, l'ambiente e la memoria...

Le nuove tendenze dell’arte contemporanea. Uno scenario globale

30.06.2021, ore 17.30

Centro Trevi / Trevilab

Incontro con Carlo Sala, critico d’arte, curatore e docente al Master IUAV in Photography a Venezia

Gli anni 2000 tracciano un confine simbolico tra tradizione e contemporaneità. Ci chiediamo quale relazione ci sia tra queste due dimensioni e come essa agisca in merito alla continua necessità di replicare il gesto artistico...

Pensare al futuro: quale ricambio generazionale per le associazioni?

11.12.2021, ore 10.00

Circolo Artistico Sant’Erardo e Kompatscher Art Gallery
Bressanone

Le figure di vertice nelle organizzazioni del Terzo Settore sono le stesse per lunghi periodi, addirittura per decenni. Non è detto che questa “cristallizzazione” abbia necessariamente effetti negativi, ma in un mondo sempre più globalizzato ed in continua evoluzione, questa “staticità” merita di essere seguita con attenzione. Individuarne le cause è abbastanza complesso, perché si mescolano motivazioni di carattere personale, sociale e culturale...

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, funzionali alla navigazione e di supporto a servizi analitici con tecniche di anonimizzazione.