Francesca Witzmann WEB

Francesca Witzmann

Francesca Witzmann nasce ad Ala in provincia di Trento. Giornalista-pubblicista-fotografa, i suoi fotoservizi e copertine da lei realizzate, appaiono regolarmente su quotidiani e settimanali europei. Le sue opere sono state impiegate per numerose copertine di libri e dischi ed esposte in tutta Europa. Appassionata d'arte e di pittura in particolare, sceglie nei lontani anni settanta la fotografia, il modo perfetto di fare scultura, come ama ripetere.

I suoi maestri sono stati Giorgio Lotti, Lamberto Londi, ma più di tutti il bolzanino Jack Alberti. Le sue scuole sono state Palazzo Fortuny a Venezia ed altre, ma Francesca Witzmann ha portato il suo gesto e la sua originalità in ogni attimo della vita, fermato da un suo "click". Affascinata dai grandi gesti atletici e sportivi, ha saputo cogliere l'umanità, con la sofferenza e la gioia, che sanno esprimere i volti dei campioni più amati dagli sportivi. Intellettualmente curiosa, appassionata di teatro, ha fissato gli aspetti incantati della vita sul palcoscenico, nelle facce degli attori, dei cantanti, maestri di vita nell'arte.

Poetica nella ricerca del paesaggio, la sua natura di artista si rivela nella sua assidua memoria e nei segni che la gioia di vivere, più ancora della fatica, lascia in ciascuna donna ed in ogni uomo. È quindi la fotografa dei "Personaggi" e con le sue opere ci ha già consegnato tanti documenti della vita degli uomini, che sono vere opere d'arte. Francesca Witzmann ha risolto da tempo il dubbio se la fotografia sia solo perfezione tecnica o un linguaggio universale proprio dell'arte, perché ha capito che la soluzione non stava a metà strada, ma sulle orme di Walter Benjamin, stava in un altrove alla cui esplorazione è partita.

Mail di contatto

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indirizzo atelier

Via Marconi 9, 39100 Bolzano

Associazione di riferimento

Fidapa BPW

Medium artistico

Fotografia

Indirizzo di ricerca

Ritratti

Mostre più recenti collettive

2022 Vite e lavori che non si spengono Galleria Internazionale Area Contesa Arte, Roma

2022 Una dama, una farfalla, storie di sogni e d’amore, Palazzo Se’ Pizzini di Lenna , Ala (TN)

2022 God Save The Queen – Venezia in Biennale, Palazzo Albrizzi Capello, Venezia

2022 I toscani – L’Eden dell’Arte, Roccart Gallery, Firenze

2020 Home Sweet Home, Centro Trevi, Bolzano

Mostre personali

2022 Kunstmalerphotograph- Pittorailismo, Gran Hotel Majestic Miramonti, Cortina d’Ampezzo (BL)

2022 Abbaye Royale Hautecombe, Hotel Principe di Savoia (MI)

2022 Portraits & Underwater shots, Anteas Agas, Bolzano

2021 Dante ‘700, Museo Casa di Dante, Firenze

2021 Unica Cortina, La ruotellina è: Claudio Zanettin, Cortina d'Ampezzo (BL)

 

Scarica il portfolio completo dell’artista qui.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, funzionali alla navigazione e di supporto a servizi analitici con tecniche di anonimizzazione.