Gianfranco Massimi
Nato a Bolzano il 10/12/1951 e ivi vissuto fino al 1975. Trasferitosi a Venezia, si è dedicato allo studio e alla pratica dell'arte musicale (chitarra classica) e della composizione e contemporaneamente, come autodidatta, dell'arte della pittura. Tornato definitivamente nella sua città natale nel 1989, ha intensificato la sua attività pittorica esponendo le sua opere, di ispirazione musicale, letteraria, ma soprattutto filosofica, in oltre quaranta mostre personali e collettive in Italia e all'estero, tenendo sempre più alla fusione delle arti e dedicandosi con successo anche alla poesia. La tecnica usata nelle sue opere, dopo i primi tempi di pittura ad acquarello, olio o tecnica mista, è stata sostituita ormai da molti anni dall'acrilico su tela.
Alcune sue liriche sono state premiate in due diverse edizioni del concorso nazionale “Goffredo Parise”, pubblicate dalla Casa Editrice Latmag e proposte al pubblico dal prof. E. Galasso in occasione della conferenza “Poesia e pittura da Michelangelo a Picasso”, in cui inoltre è stata inserita una scelta di alcuni autori locali.
Mail di contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associazione di riferimento
Associazione degli Artisti della Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige
Medium artistico
Pittura
Indirizzo di ricerca
Ritratti, Astratto informale
Mostre collettive
2024 black & white, Nuova Galleria dell’Associazione degli Artisti, Bolzano
2023 Fuoco e fiamme, Nuova Galleria dell’Associazione degli Artisti, Bolzano
2023 blu blau blue, Nuova Galleria dell’Associazione degli Artisti, Bolzano
2022 100 anni, 100 opere, 100 storie, Galleria Civica, Bolzano
2022 Revival, Nuova Galleria dell’Associazione degli Artisti, Bolzano
Mostre personali
2023 Antologia personale, Nuova Galleria dell’Associazione degli Artisti, Bolzano
2014 L'inconscio emotivo, Galleria dell'Associazione degli Artisti, Bolzano
2004 ...comme le Juif errant et comme les apôtres..., Pollock Art Gallery, Bolzano
2004 Mostra antologica per tendenze, Galleria d'arte Modigliani, Milano
Premi
2014 Segnalato al Concorso Artimmersion 7 organizzato dall'Accademia dei dialetti visivi nell'ambito del Festival Comunale di Laives (Bz)