paola bradamante WEB

Paola Bradamante

Paola Bradamante è nata a Trieste nel 1957. Vive e lavora a Bolzano. Si è laureata in Chimica presso l'Università degli Studi di Trieste e si è specializzata in Chimica e Biochimica Clinica presso l'Uniuersità di Brescia. Ha lavorato presso il Laboratorio di Biochimica dell'Ospedale di Bolzano. Pur dedicandosi a studi scientifici, ha mantenuto sempre vivo l'interesse artistico e attualmente si dedica interamente all'arte. È attualmente presidente dell'Associazione Artisti della Provincia Autonoma di Bolzano. L'interesse di Paola Bradamante per il disegno e la pittura risale alla gioventù, dove è stata seguita dalla professoressa e scultrice ceramista Teresa Gruber. Il suo primo maestro è stato il professor Roberto Galletti con cui ha approfondito differenti tecniche pittoriche applicante allo studio e alla copia di dipinti famosi. In parallelo, Paola Bradamante ha sviluppato un'indagine personale dell'Arte Informale, che si costituisce come la sua forma di espressione. Nelle opere utilizza prevalentemente colori a tempera e acrilici, che vengono trattati in maniera inedita su materiali sempre diversi tra loro. Nel corso della sua carriera artistica, Paola Bradamante ha esposto in numerose mostre sia collettive che personali, in diverse città italiane, tra cui Bolzano, Merano, Trento, Firenze, Milano, Roma, Torino, Genova, Savona, Napoli e Venezia e straniere, come Basilea, Berlino, Stoccarda, Colonia, Lisbona, Las Palmas, Londra e Buenos Aires.

Mail di contatto

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indirizzo atelier

via Dalmazia 23, 39100 Bolzano

Associazione/i di riferimento

Associazione degli Artisti della provincia autonoma di Bolzano Alto Adige

Medium artistico

Pittura, Fotografia, Arte digitale

Indirizzo di ricerca

Astratto materico

Mostre collettive

-2022 La bellezza nascosta, Kurhaus, Merano (23 - 24 aprile).

-2022 Pasqua, galleria Il Melograno, Livorno (16 - 22 aprile).

-2022 Pasqua: una sorpresa, Galleria La conchiglia, Torino (13 aprile - 6 maggio).

-2022 Artegenova

-2022, Fiera di Genova (8 - 10 aprile).

-2022 Tutto il resto è frastuono, Palazzo Santa Chiara al Pantheon, Roma (17 marzo - 14 aprile).

Mostre personali

-2022 Missione Urano, Galleria dell'Associazione degli Artisti, Bolzano (7 - 25 febbraio).

-2022 INVOLOBLU, Galleria dell'Associazione degli Artisti, Bolzano (17 gennaio - 4 febbraio).

-2022 PriamArt, Palazzo del Commissario, Savona (5 - 16 gennaio).

-2021 DIGITAL&ART 2, Galleria dell'Associazione degli Artisti, Bolzano (13 - 25 settembre).

-2021 Spoleto Meeting Art Biennale Venezia, Villa Pannonia, Lido di Venezia (3 agosto – 2 settembre).

Premi

-2021 Premio Capitolium per l'arte astratta

-2021 Premio Oscar Wilde alla traiettoria

-2017 Premio artista internazionale dell'anno

 

Scarica il portfolio completo dell’artista qui.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, funzionali alla navigazione e di supporto a servizi analitici con tecniche di anonimizzazione.